Dopo una lenta ripresa dalla crisi del 1997
la regione del sud est asiatico continua a inseguire una rapida crescita economica
Dopo una lenta ripresa dalla crisi del 1997, la regione del Sud Est asiatico continua a inseguire una rapida crescita economica e con un tasso di crescita previsto superiore al 6%; quest'area è considerata l'area più interessante dell'economia mondiale.
Questa crescita economica è rafforzata dagli obiettivi fissati dall'ASEAN (Associazione delle nazioni del Sud-Est asiatico): integrazione regionale, progresso economico e sociale e sviluppo culturale di tutta la regione fino alla notevole riduzione delle barriere commerciali entro l'anno 2015.
L'ASEAN comprende dieci paesi: Brunei, Cambogia, Indonesia, Laos, Malesia, Myanmar, Filippine, Singapore, Tailandia e Vietnam.
Quanto costa e quanto è difficile fare affari in questi paesi?